View Single Post
Old 02-03-2014, 09:39   #835
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Rise of the Ronin
Messaggi: 4108
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Sinceramente, da Outcast in poi non ho mai trovato un gioco in cui la trama fosse coinvolgente, salvo alcune sporadiche eccezioni (esempio The Witcher 1 + 2). Comunque sia, mi sta piacendo. Ciò che ti spinge ad andare avanti è capire gli intrighi che ci sono sotto, ciò che spinge i cattivi a volere certe cose e cosa sta accadendo realmente alla Città. Tu sei in mezzo a questo (ovviamente vieni usato da altri), ma vuoi anche capire cosa ti è successo (e cosa è accaduto a Erin). Questo è ciò che ti porta a proseguire nella storia.


L'arco è Thief e senza di esso non sarebbe Thief. Detto questo, anche per l'arco è possibile eliminare le semplificazioni (intendo il reticolo mira), in modo tale che devi valutare bene tu la traiettoria, pena perdere frecce preziose. Le frecce possono essere di vario tipo, a seconda di ciò che vuoi fare: ad acqua/fuoco, stordenti, rinforzate, spuntate, con punta di legno (da usarle per attivare congegni al posto delle frecce comuni), con corda. Ovviamente, se lo giochi Maestro, anche l'uso dell'arco diventa molto parsimonioso, perché usarlo porta ad allarmare le guardie. Non puoi spegnere una torcia sotto il loro naso o far scattare un interruttore senza produrre un più o meno percettibile rumore che spinge le guardie ad andare a controllare. Anzi, personalmente ho notato che la distanza entro cui entrano in allarme (almeno a livello Maestro) causa rumore non è così breve come mi sarei aspettato. In più di qualche occasione ho dovuto ricaricare per aver fatto cosette che un altro stealth me le avrebbe fatte passare lisce.


1) Assassin's Creed in soggettiva? Ma quando? In quelle due o tre sequenze in cui la visuale va in terza persona per arrampicarti sulle tubature o su un paio di facciate di edificio?
2) Ma che tasto solo? Per correre usci shift, il tasto space è usato per saltare/superare gli ostacoli e per lo scatto breve (che si può disabilitare da menù andando pure a rallentare i movimenti del personaggio). Ed è così sempre, puoi anche buttarti e saltare finendo sfracellato di sotto, basta che quando lo fai stai correndo, perché solo se stai camminando non puoi cadere dalle superfici rialzate (e lo fai premendo X). Ma questa è una semplificazione voluta è dovuta al fatto che la caduta provoca rumore che viene avvertito dalle guardie, da cui hanno pensato di introdurre (a torto o a ragione) la cosa. In ogni caso può anche capitare di cadere quando si sta camminando, soprattutto se lo si fa su superfici ridotte (assi, travi, etc). Tra l'altro Garrett sale e si arrampica praticamente su tutto, letti, mobili, armadi, casse, barili, etc. Certo, se si ha la sindrome da Assassin's Creed (o volendo Skyrim, ma lì non è voluta) vi sono luoghi in cui ciò non è possibile farlo, ma è solo per questioni di design (e a volte buon senso);
3) Garrett apre qualsiasi cassetto, armadietto o antina, compresi quelli che si rivelano essere vuoti;
4) Finora non ho ancora trovato punti in cui non sia possibile sporgersi in modo contestualizzato (con questo intendo E+A/D), anzi lo puoi fare anche in luoghi dove non ci sarebbe nemmeno la necessità di farlo. Comunque sia, se hai trovato un punto in cui non potevi da che mondo è mondo, basta sporgersi senza un evento contestualizzato. Tando Garrett ha quattro modalità di movimento: cauto con ctrl, camminata normale w/a/s/d, corsa con shift e scatto con space. La comodità, volendo, della funzione sporgesi contestualizzata (che tra l'altro si può evitare tranquillamente di usare) è quella di sfruttarla per spostarsi automaticamente tra una "copertura" e l'altra (allo stesso modo di SP:Blacklist e Conviction). Ma questa è comunque una semplificazione (o almeno io la vedo come tale) in cui l'utente è libero o meno di scegliere d'usarla.

Quindi, criticare sta bene, non necessariamente a tutti piace tutto e nessuno ha gusti uguali ad un altro, ma almeno farlo con criterio.
C'è un piccolissimo particolare che effettivamente non ho menzionato...il gioco l'ho provato col gamepad. Quindi tutte le mie considerazioni sono riferite al controller della X360, dove sia la corsa che il salto si eseguono con LT. Se usando la tastiera le cose funzionano diversamente, questo non te lo so dire.
In ogni caso tutto quello che ho descritto mi è successo veramente. Se poi le regole del gioco cambiano da missione a missione, da stanza a stanza, questo è un ulteriore punto su cui riflettere...
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT AOC Gaming 24G2SP Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso