Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Non a caso ho parlato di prigrizia
L'investimento su XP in 13 anni direi che è bello che ripagato.
Se fossi un responsabile per l'acquisto di macchine o dispositivi particolari, non accetterei nessun contratto che non preveda SERI aggiornamenti del software, per almeno 5 anni o quanto basta per ripagare l'investimento.
Anche perché su macchine e software che costa migliaia di euro, non so voi, ma io pretenderei aggiornamenti molto di più di un sistema operativo da 100€.
Comunque se le macchine servono solo a pilotare hardware specifico ad uso interno, non vi è necessità che siano collegate ad internet, e in quel caso allora si può fare anche a meno dell'aggiornamento.
Il problema è che la media italiana è fare le cose "alla cazzo di cane" 
|
Ma cosa dici? Quale pigrizia? Quale "cazzo di cane" che l'Italia è riconosciuta a livello mondiale per le cose fatte a regola d'arte? In Italia la maggior parte delle aziende cerca di sopravvivere tagliando tutto il superfluo, prima di tutto i costosi contratti di assistenza. Ma probabilmente tu o non vivi in Italia o semplicemente sei uno statale che non ha idea di cosa significhi tirare avanti un'attività in uno Stato vampiro.