Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru
Ed ecco che Mantle rischia di finire nel dimenticatoio.
|
Mah, no.
Per quanto possano migliorare l'efficienza delle DirectX e OpenGL, non saranno mai API di basso livello.
Saranno sempre API che devono lavorare su soc quanto su apu, su schede nvidia quanto amd, su integrate intel o altre integrate sulle mobo, ecc, ecc, ecc il che necessariamente limiterą quanto di basso livello potranno essere le DirectX.
Il confronto con API disegnate per una specifica architettura (GCN) sarą sempre impari.
Le directx per quanto migliorate rimarranno sempre librerie la cui parola d'ordine sarą sempre compatibilitą massima e non miglior efficienza per cui una marea di istruzioni continueranno ad essere scritte avendo in mente determinati passaggi generici fra ram-cpu-ram-gpu-vram ecc, ecc, e non passaggi specifici esclusivi di determinate esclusive.
Pił che altro secondo me se ne va a morire Mantle non per questioni di efficienza (secondo me rimarrą sempre quello che tirerą di pił fuori dall'hardware) ma l'obbiettivo di AMD che era quello di vendere la propria architettura e farla implementare anche da Nvidia potento quindi guadagnare anche delle royalties per i propri brevetti. Va anche detto tuttavia che Microsoft ha affermato che non ha intenzione di implementare alcuna tecnologia in DirectX oltre a 11.2 fino al 2020, quindi le altre API possono comunque continuare ad offrire miglioramenti tecnologici anzichč prestazionali.
Se le DX colmano quel 20 % di boost che attualmente offre Mantle, anche solo per metą, Mantle non sarą abbastanza per convincere una marea di developer a programmare in Mantle anzichč DirectX su cui lavorano da 15 anni.