buona sera a tutti. ho cambiato cpu e ali a mio fratello (8320 e un xfx 550w). la cpu e' montata su una 990fx extreme 3. so che non e' il massimo per oc per le sue poche fasi di alimentazione, ma una piccola occatina non fa mai male

come dissi ha un misero cm tx3 in push-pull con un'altra ventola uguale a quella in dotazione. allora, partendo dal presupposto che tutto su auto con cpu stock il bus oscillava in maniera molto strana e il vcore altino mi faceva arrivare la cpu a 64 gradi e via col thermal throttling (temp monitorate con l'utility della mobo AXTU perche' software tipo core temp ecc danno temp sballate tipo 5 gradi in idle

)... allora sono andato nel bios, disabilitato tutti i risparmi energetici tranne c6 state e cool and quiet. llc c'e' solo auto,disable ed enable. se lasciato su auto il vcore oscillava intorno a 1.140, su disable stava sui 1.250 (come settato da bios) e su enable sta come su auto. nel bios c'e' scritto: per am3 di settarlo su enable, per am3+ invece, metterlo su disable. io ho messo disable e ho portato il vcore a 1.150 (1.250 di default) e cosi ho provato la strada dei 4.2 ghz

. lanciato ibt sotto carico cpu-z segna come vcore 1.152/1.160 e le temp si sono fermate a 63 gradi max (64 va in throttling

)pero' il bus oscillava (anche se poco) e disattivando il c6 state non mi pare che oscilli... cmq perfetto direi, se solo alla seconda run di ibt non avesse dato errore

... allora chiedo a voi: le impostazioni nel bios sono giuste? non occo amd da un po di anni ormai, magari mi sono dimenticato qualcosa

se e' tutto corretto nel bios allora scendo a 4 ghz e amen... grazie in anticipo
p.s. sto provando a 4ghz e 2400 di cpu-nb e sembra andare... con solo la cpu a 4ghz andava. ma non c'e' niente di piu' veloce per testare la stabilita? che con ibt 1 run ci mette 442 secondi... di sto passo mi viene il latte alle ginocchia...