Quote:
Originariamente inviato da hexaae
Non ce ne frega niente dell'ambientazione, è il gameplay che devono migliorare drasticamente con nuova e più complessa AI, specie nei combattimenti con nemici che dormono in piedi.
Ti vendono sempre gli stessi cioccolatini con una scatola diversa e la gente gioisce...
L'era feudale Giapponese sarebbe molto bella e interessante, ma UBI sarebbe capace di fare degli Shinobi o dei Samurai che ti accerchiano e ti stanno a guardare mentre li massacri facilmente uno alla volta come pupazzi... Più facile e giustificabile la Rivoluzione Francese quindi.
|
A me interessa anche l'ambientazione

però c'è da dire che di ambientazioni e epoche storiche "interessanti" (o che comunque possano essere rese interessanti) che ne sono un fottio, quindi la scelta è più relativa alle preferenze personali che ad un'epoca "bella" o "brutta".
Concordo per il discorso sul gameplay. TROPPO semplice e incoerente. In ben 6 capitoli non hanno ancora corretto quel macroscopico difetto dell'IA: non esiste che i nemici attacchino sempre uno per volta.
Una volta capito quello, basta andare di contrattacco e un assassino, da solo, può tranquillamente far fuori un'esercito

. Fuori da ogni logica.
IMHO dovrebbero puntare mooooolto di più sullo stealth, costringendo il giocatore ad evitare il più possibile i combattimenti, rendendoli molto più difficili (alla fine ci si scontra con soldati addestrati, mica col primo barbone che passa), soprattutto contro più avversari. Dovrebbero fare in modo che già con tre avversari uno sia costretto a darsela a gambe o comunque cercare approcci alternativi che non siano "mi lascio circondare e li faccio fuori uno alla volta".
E sarebbe anche da evitare che chiunque (dal ladrucolo di quartiere al soldato in armatura) riesca ad arrampicarsi e saltare da una parte all'altra come una scimmia...