@ uncle scrooge
sbagli, il problema c'è eccome. e non è relativo allo spazio disponibile (quello come dici tu lo risolvi scegliendo altri tagli di memoria o mettendo una sd), ma al fatto che come al solito ci cono circa 5gb di applicazioni in più rispetto all'AOSP. Ora, fatto salvo le app per far funzionare l'hardware specifico (sensori vari), mi ci gioco le palle che ci saranno:
S-Memo (aka google keep)
Samsung Apps (aka play store)
Browser (aka Chrome)
Games (aka play games)
Video (aka play movies)
Music (aka play music)
Books (aka play books)
S-Voice (aka gnow, ricerca vocale)
Chat-on (aka hangouts)
Samsung Link (aka chromecast/trasmetti schermo)
etc etc
Ovviamente tutte app non disinstallabili, che il più delle volte girano in background anche quando non utilizzate, ma soprattutto inutili visto che esiste già la controparte google, meglio integrata nel sistema e più leggera.
Ricordo con s3 stock: ram mediamente occupata: 800mb
con nexus 5 stock a parità di applicazioni installate e di utilizzo, ram mediamente occupata: 530mb
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
|