Ragazzi, chiedo consiglio per un eventuale passaggio da HTC One S al vostro G2. Sarei soprattutto interessato a sapere cosa ne pensate del software LG, paragonandolo al software HTC.
Premetto che in un telefono valuto più la qualità del software che non i megaherz, e da sostenitore della Sense (almeno dalla versione 4 in poi), non vorrei trovarmi spiazzato dal comprare un telefono (il G2 appunto) che sulla carta vanti numeroni stile Samsung e poi all'atto pratico sia pieno di bug che vanificano il tutto. Come qualità del software non intendo tanto la fluidità, ma proprio il fatto che le varie app e in generale le funzionalità del sistema risponda alle attese: per intenderci, su Galaxy S II per mesi ho dovuto convivere con orario sballato degli sms ricevuti, mms con foto impossibile da zoomare. Sono queste cose che per me sono inaccettabili, poi se anche una volta alla settimana c'è un lag nello scorrere la home page chi se ne frega!
Del G2 mi piacciono sulla carta la fotocamera (mi interessano soprattutto le foto in ambienti poco luminosi, come gli interni), il fatto che sia relativamente stretto (70mm) in rapporto allo schermo abnorme, e il fatto che a quanto ho letto la personalizzazione fatta da LG non è nè invasiva nè buggata come quella samsung. Cosa mi dite di queste tre impressioni che mi sono fatto leggendo?
Grazie mille a chi vorrà rispondermi.
Edit: dimenticavo (ma forse si era capito dal mio elogio per htc) di dire che per me se l'interfaccia non rispecchia la moda minimal di oggi ciò è un pregio! Insomma, se è tutto l'opposto di windows phone allora è quello che cerco.

Edit2: la funzione che sposta la tastiera su un lato dello schermo per scrivere con una sola mano funge bene?