Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Il sensore è posizionato dietro, sicuramente una fascia è più precisa. Ma presumo che anche i dispositivi da te postati, se fanno la misurazione, la facciano con un sensore dietro la cassa, a contatto col polso.
Sul fatto che un gps sia più preciso (sopratutto perchè hai la possibilità di misurare la velocità e di vedere il percorso in modo chiaro) non c'è nulla da discutere 
50€ cosa sono, la spesa per la fascia o per i dispositivi messi in foto?
|
No, usano anche quelli una fascia toracica, devono misurare in maniera precisa anche per calcolare in modo accurato le calorie consumate.
Una fascia e un'adattatore bluetooth per smartphone non costa di certo 100 euro e la fascia comunque la puoi riutilizzare anche per i dispositivi sopracitati non solo per lo smartphone.
Certo, i dispositivi sopracitati hanno un costo...Ma se esci a correre spesso poi decidi se continuare ad usare uno smartphone oppure prenderti qualcosa di più serio.
Di certo, imho il Galaxy Gear fit non fa concorrenza per nulla a orologi seri ed è perfettamente sostituibile da uno smartphone che costa molto meno.