la butto lì.. forse nokia, essendo ora di Microsoft, si butterà sulla fascia media e alta con WP, lasciando la fascia bassa a questi prodotti "entry level".
Essendo MS concentrata a proporre soluzioni di alto livello (basta vedere i vari surface) non vuole "rovinare" questa sua reputazione con "surface phones" (aka: nokia/wp) da 150 euro. Quindi il binomio Nokia(MS)/WP diventerà spiccatamente di fascia medio/alta, lasciando la fascia bassa alle new entry cinesi con telefoni dual sim e snapdragon 200/400.
Nokia(MS) continuerà a dire la sua nella fascia bassa con la nuova serie X in cui avrà il vantaggio competitivo dei suoi servizi Here (un Nokia X da 89 euro al day one con here drive, transit, etc.. può far gola).
La fascia ultrabassa degli Asha a noi europei non interessa particolarmente, è indirizzata principalmente ai mercati emergenti.
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
|