Quote:
Originariamente inviato da Sang Real
Mmm ma quindi dici che se faccio questo burn in con quel file lì che magari non è "correttissimo" rischio di rovinare i driver?
Se invece non dovessi farlo proprio questo rodaggio, cioè lo faccio semplicemente usandole, ci metterà più tempo e forse non raggiungerà mai un completamento totale (non toccando tutte le frequenze) però rischierei di meno, ho capito bene?
Comunque ragazzi grazie ancora, è davvero un piacere leggervi, Miriddin, Trias, ma anche gli altri... siete appassionati e appassionanti nei vostri post, sarà colpa vostra se inizierò a comprare cuffie a tutto andare 
|
Non conoscendo il file non saprei dirti, ma se veniva messo a disposizione in qualche forum specializzato dovrebbe essere adeguato. In alternativa puoi sempre utilizzare programmi come questo:
http://www.jlabaudio.com/index/burn-in
Inoltre non mi preoccuperei troppo per il burn-in! Mi è capitato di sottoporre a burn-in con il file che mi sono creato alcune cuffie, ma spesso mi sono solo limitato a collegarle ad una fonte settata a volume leggermente più alto di quello normale d'ascolto mandando in riproduzione casuale.
Citavo prima il fatto che l'utilità del burn-in sia controversa: nel mio caso mi sento di condividere la tesi che sostiene la sua utilità per "sciogliere" i driver, ma questo avviene anche limitandosi ad ascoltarle normalmente, senza che questo comprometta in alcun modo la resa della cuffia.
La differenza è data dal fatto che nel caso si faccia il burn-in prima dell'uso il suono può variare in proporzione da zero a notevoli differenze, mentre se si fa ascoltandole l'eventuale modifica del suono, se presente, avviene contemporaneamente all'adeguamento del cervello al tipo di suono della cuffia stessa, risultando quindi impercettibile. Diceva giorni addietro qualcuno che il suono delle cuffie che aveva preso non gli piaceva affatto, per poi ricredersi dopo averle ascoltate più a lungo, probabilmente perchè non le aveva ascoltate abbastanza da permettere questa fase di adattamento.
Direi quindi che ci si può limitare tranquillamente ad ascoltarle per un certo tempo, in modo da "abituarsi" al loro suono, e poi esprimere il proprio giudizio: alla fine possono anche non piacere, ma questo dipende dal gusto personale e dalle proprie aspettative.