View Single Post
Old 23-02-2014, 17:38   #5
porfirius
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Il profilo XMP è un modo più semplice per "installare" una memoria ram, nel senso che una volta attivato imposta automaticamente tutti i parametri propri del modulo in questione. Tuttavia se la mobo non li supportasse c'è poco da fare.
Nell'elenco delle memorie supportate ho notato che sono presenti diversi moduli 1.65V, quindi non dovresti avere problemi.
Per quanto riguarda le frequenze il discorso è un po' più ampio: la ram viene settata per default dalla mobo a 1333Mhz. Questo non significa che non possa operare a frequenza maggiori (mobo e CPU permettendo) infatti è sufficiente impostare i valori indicati manualmente o tramite XMP profile.
Utilizzare moduli con frequenza maggiore a 1600MHz è sostanzialmente inutile per l'utente comune in quanto porterebbe a benefici limitatissimi, visibili solo in determinati campi (operazioni di compressione/decompressione, OC estremo ecc...). Passando da un modulo 1600MHz a 2133Mhz ad esempio si guadagnerebbe mediamente intorno all'1%.
Ciao e grazie per la tua risposta. Sei stato molto chiaro e ho capito molto bene.

Avrei, però altre due cosette, alle quali spero puoi darmi altrettante chiare delucidazioni. Avendo installato una CPU AMD A8 5600K con scheda video integrata Radeon HD 7560D, quale frequenza ottimale di RAM dovrei installare? Attualmente ho solo un modulo DDR3 Corsair 1600MHz CL9, l'altro modulo l'ho dovuto eliminare, per il momento, in quanto difettoso (non potevo avviare neanche Windows). Da quello che mi hai scritto, non avrebbe senso acquistare due moduli DDR3 dual channel a 1866MHz, per esempio, perchè come mi hai scritto la percentuale di guadagno sarebbe inferiore all'unità. Corretto?

Inoltre, ti risulta che la scheda video integrata nel processore AMD usa parte della RAM installata nel PC? Suppongo che la scheda video integrata per potere funzionare correttamente abbia bisogno di RAM e, per farlo attinge dalla RAM di sistema.
Ti chiedo questo, perchè nelle impostazioni del bios della scheda madre visualizzo correttamente il quantitativo di RAM installato, ovvero 4GB; però cliccando col tasto destro del mouse su Computer-->Proprietà, nelle caratteristiche alla voce "Sistema" leggo che la quantità di RAM installata è 4GB ma soltanto 3,21GB sono utilizzabili! E' come se avessi un sistema operativo a 32bit!!

Nella sezione video, nello specifico, c'è scritto:
- memoria totale disponibile: 2176 MB
- Memoria video dedicata: 768 MB
- Memoria video di sistema: 0 MB
- Memoria di sistema condivisa: 1408 MB


Grazie mille.
porfirius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso