Ciao a tutti ragazzi...
Questione ampiamente dibattuta sulla rete è quali metodi e quante passate siano realmente necessari per cancellare in modo sicuro un disco rigido, e con sicuro intendo in mod che non sia recuperabile il contenuto in alcun modo nè da software (gratuiti o a pagamento) nè da eventuali compagnia specializzate in questo.
Documentandomi, ho scoperto che il metodo Gutmann 35 passaggi con i moderni dischi fondamentalmente è una perdita di tempo.
Molti sostengono che la formattazione con scrittura di zero sia più che sufficiente per rendere irrecuperabili i dati, perfino per compagnie come la Ontrack et similia. Francamente, sono un po' scettico.
Dban consiglia il metodo PRNG come il più adeguato con i dischi odierni, con un numero di passaggi non inferiore a 4 (sicurezza media) per arrivare a 8 per alta sicurezza. Ma in rete c'è anche chi consiglia 12 passaggi, e di adottare come modo di generazione di numeri casuali ISAAC invece Mersenne Twister, per via della crittografazione di cui il secondo sarebbe sprovvisto.
Tuttavia, 8 rounds con PRNG richiedono circa 12 ore su un disco da 250 GB...
Il famoso DOD usa 3 o 7 passaggi, che sono comunque meno dispendiosi in termini di tempo, eppure sono considerati abbastanza sicuri dal dipartimento statunitense della difesa, non un'agenzia qualsiasi...
Vorrei quindi aprire un piccolo dibattito tra gli esperti per confrontare pareri ed opinioni, per capire, con buona certezza, quale sia il miglior compromesso tra tempo e sicurezza di cancellazione.
grazie a tutti coloro che vorranno partecipare