Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
pabloski ha parlato esplicitamente di A9 e Atom Z in quella frase, e in altre di architettura, quindi dovrebbe intendere soltanto il processore e non tutto il SoC.
Vedremo quali argomentazioni porterà in merito. SE ne porterà...
|
bastano le conslusioni di Anandtech per chiudere il discorso:
"At its Silvermont disclosure, Intel promised performance better than any other ARM based core in the market today. Looking at our Android results, Intel appears to have delivered on that claim. Whether we’re talking about Cortex A15 in NVIDIA’s Shield or Qualcomm’s Krait 400, Silvermont is quicker. It seems safe to say that
Intel will have the fastest CPU performance out of any Android tablet platform once Bay Trail ships later this year.
The power consumption, at least on the CPU side, also looks very good. From our SoC measurements it looks like Bay Trail’s power consumption under heavy CPU load ranges from 1W - 2.5W,
putting it on par with other mobile SoCs that we’ve done power measurements on."
non solo l'architettura X86 è piu potente di tutte le ARM in circolazione ma il loro soc consuma pure come gli altri; d'altra parte gia lo si era visto con i primi smartphone con la vecchia architettura Atom, che era infinitamente meno efficiente e meno potente dell'attuale Bay Trail, riuscivano comunque ad avere prestazioni e consumi in linea con i concorrenti, sempre da test di Anandtech.
la solite scuse sul processo produttivo stanno a zero, visto che:
- la stessa Intel ha detto che il suo 22 nm in realta non lo è, visto che usano dei nm tutti loro
- il CEO di ARM ha esplicitamente detto che Intel NON ha un vantaggio sul processo produttivo per cio che concerne i soc.