Discussione: i5 2500K andato??
View Single Post
Old 22-02-2014, 10:47   #5
lordrago
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 98
Ho testato l'hard in due modi, prima scollegandolo e sostituendolo con un altro.. Ma appena provai a installare Windows la bsod si ripresentò nel momento in cui caricava i dati dal cd.. Poi ho collegato entrambi al notebook e li ho testati con l'utility seatools. E pare che nessuno avesse nessun tipo di problema.. Per quanto riguarda l'overclock.. Si è vero 5 ghz è molto spinto eppure sono riuscito a tenerlo stabile per un mese, finché non si è presentato il problema, ovviamente la prima cosa che ho fatto è stato riportare tutto a default ma non cambiava niente. Una cosa che mi ha fatto pensare è che la vecchia MoBo, la p8p67 Le, non ha il controllo manuale del vcore, ha solo l'offset mode, perciò il voltaggio veniva impostato in automatico; e tramite CPU-Z mi è capitato di vedere voltaggi intorno al 1.6v - 1.7v.. Che credo siano decisamente troppo alti. Eppure vedendo che comunque il c era stabile, e quella era un impostazione data in automatico dalla MoBo non mi sono preoccupato più di tanto.. Ora che ho la asrock invece, è strano che modificando il vcore cambia il tempo che passa dal caricamento al momento della Bsod.. Quindi forse è veramente qualcosa legato al voltaggio, ma se quello di default non basta c'è sicuramente un problema! Non è un problema di temperature perché con il liquido teneva i 60°c in full-load a 5 ghz.. Ora a default sta sui 30..
__________________
Case: Aerocool Mechatron White Steel Edition - Liquid cooling sistem| PSU: Corsair CX600| MoBo: AsRock Z77 Extreme 6|CPU: i7 3770K| Ram: 8 GB Corsair Dominator DDR3 1600 Mhz| VGA: Sapphire Radeon R9 290|

Ultima modifica di lordrago : 22-02-2014 alle 11:04.
lordrago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso