View Single Post
Old 21-02-2014, 14:23   #30
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ah bè certo, se sopra l'x86 es Atom, ci metti quell'OS da calcolatrici saranno ovviamente uguali; basta prendere l'OS giusto.
in cosa android sarebbe inferiore a windows? è un discorso che ho fatto a giugno scorso con maxmax80 ( se ricordi )

parliamo di:

1. programmi attualmente disponibili
2. supporto hardware
3. architettura del sistema
4. o altro?



Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
devi per forza lavorarci 12 ore ?
sai com'è, il lavoro è lavoro, mica usiamo tutti il pc per andare su facebook

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
oltretutto nulla vieta di collegare il tablet ad un monitor esterno a tastiera e mouse e usarlo come PC.
ah certo, con una cpu che:

1. va 1/3 di una cpu desktop
2. riscalda moltissimo quando messa sotto carico
3. il form factor non ti permette di dissipare il calore

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
tu attacca ad un android monitor tastiera e mouse e rimane un cellulare con tastiera e mouse,
ripeto: "di cosa stai parlando? architettura? software disponibili? cosa?"

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non facevi nulla prima e non fai nulla dopo;
non cosa cosa pensare, è una tipica frase da fanboy

ovviamente suppongo che con windows phone, invece, tu faccia di tutto e di più, giusto!?! nonostante abbia a disposizione 1/10 dei programmi di android

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non incominciare con la favola delle app che potrebbero essere scritte uguali, perchè la situazione attuale è che le varianti Android sono app ridicole che scimmiottano le originali e servono solo da complemento.
quindi stiamo parlando dei programmi attualmente disponibili? in questo caso, ti faccio notare che sono scritte così tenendo conto dei limiti dell'HARDWARE!!!! cioè del fatto che un pad non sarà mai una workstation

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
un tablet X86 con win 8 ha una doppia interfaccia,
e si trasforma pure in supercalcolatore ( quando necessario )??

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
se uno si prende uno dei Tablet con i nuovi Atom, in mobilita ha un sistema che a trasporto, batteria e usabilita non ha nulla da invidiare ad un ARM/Android,
12 watt contro 4, direi che c'è ancora parecchio da invidiare

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi

arriva in ufficio/casa e lo puo attaccare ad un monitor/stampante/mouse/tastiera/quello che ti pare e funziona come un vero PC.
guarda che pure un pad arm con android puoi attaccare a monitor/stampante/mouse/tastiera/webcam/tornio cnc e tutto quello che ti pare

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
da quello che scrivi è chiaro che tu un ULV non lo hai mai preso in mano.
io? ho usato gli ulv, ho usato gli atom e ho usato i pc/workstation

decisamente differenze enormi, in termini di potenza, calore prodotto, impossibilità di smaltirlo, ecc...

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ho un Wacom Cintq Companion con un i7 ULV, è un tablet pensato appositamente per lavorare con PS e fatto dalla Wacom che in ambito professionale parla da sola.
io ho un pad wacom esterno, fa lo stesso?

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Gli ULV attuali hanno le prestazioni equivalenti alla meta delle APU desktop di AMD;
o circa 1/3 1/4 delle cpu haswell per desktop

ma il punto è il calore, IL CALORE!!!!

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
durante le fasi di lavoro in PS raggiunge tranquillamente i 2,7-2,8 GHz GHz,
e i 90°, con conseguente cottura dell'uovo che c'era appoggiato sopra
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1