Quote:
Originariamente inviato da Alan279
Grazie dei consigli innanzitutto.
Riguardo l'AHCI ho controllato tra le opzioni del BIOS e non è presente.
Per il resto, beh diciamo che a meno di un uso davvero intenso, tipo: 5-6 finestre aperte + posta elettronica + due streaming, non noterei differenze tra 32 e 64 bit e se proprio volessi il 64bit sarebbe meglio aggiungerci 1gb di ram per arrivare a 4 gb dico bene?
|
Per la ram puoi anche tenere 3 Gb, dipende l' uso che uno ne fa
Quote:
Originariamente inviato da Alan279
Riguardo i drivers per le periferiche, nel caso usassi il 64bit, non essendo previsti per win7 64 bit da parte di hp, ho aggiornato il driver per la grafica integrata intel 965 e nel sito intel da dove l'ho scaricato fa intendere che questo driver è utilizzabile sia per i 32 che per i 64 bit... possibile? Pensavo che i drivers a 32 bit fossero ben diversi da quelli a 64 bit.
|
Se il sito dice che sono campatibili, potresti provare, comunque se non c'è molto differenza puoi anche tenere il 32 bit
Per l' Ahci, se il disco è sata e hai l' opzione che hai detto sata > enable/disable, sarà quella l' opzione da settare .