Quote:
Originariamente inviato da s12a
Il drive è sano, le scritture sono poche, i cicli di scrittura un po' meno in rapporto ad esse (134, in formato decimale, ma in assoluto su 3000 sono comunque pochi), ma non ci sono errori hardware rilevati - tranne i recuperi POR che indicano il numero di spegnimenti "imprevisti", anche se un numero elevato non vuol dire che l'SSD rischia di più, ma che ha semplicemente avuto più opportunità di rischiare qualcosa.
Tuttavia hai ancora il primo firmware uscito (CXM01B1Q), non l'ultima versione (CXM03B1Q), e la cosa potrebbe avere influito visto che essi possono correggere bug più o meno gravi in certe condizioni d'uso come quella che potresti avere incontrato.
Visto che il drive sembra integro potresti avere ancora qualche possibilità di recuperare dati. Se è stato effettuato il trim o le partizioni non vengono rilevate perché si sono corrotte le chiavi di cifratura interne, non c'è più nulla da fare. In ogni caso non ritengo sia da mandare in assistenza.
Una volta che hai tentato di recuperare dati, aggiornerei all'ultimo firmware ed eviterei di usarlo ancora come se fosse una chiavetta USB.
|
Scusami, dove si leggono i cicli di scrittura? vedo solo la voce "scritture totali"... come vengono contate le scritture? e i cicli di scrittura?
Beh, per il momento l'uso via usb era l'unica alternativa per potervi accedere, visto che il portatile di riserva che sto usando dopo la rottura di quello principale ha un attacco IDE e nn sata
Per il recupero dati esistono alternative valide e gratuite a File Scavenger?