View Single Post
Old 20-02-2014, 13:08   #7
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Tutto molto bello (forse)..

Domande:

1- ubuntu touch è ubuntu linux 100%? Posso installarci i software desktop come nulla fosse?

2- le app android saranno compatibli in qualche modo o potremo contare solo su appositi store?
1. se esiste per arm, si, altrimenti te lo compili tu
2. bisognerebbe portare Dalvik e il supporto alle API di android... tecnicamente possibile, ma non credo lo sia out-of-the-box (magari in futuro?)

Quote:
Originariamente inviato da skyline90 Guarda i messaggi
"software desktop" <-- sbagliato

meglio dire software compilati per ARM visto che i chip saranno arm, questa limitazione non è un problema OS ma un problema di hardware, fin quando intel o amd non rilasceranno cpu in grado di consumare poco e rendere molto e essere x86 avremmo sempre questi problemi di compatibilità
Baytrail?
Già il Clovertrail del mio tablet consuma abbastanza poco (la batteria dura più di quella del Surface di mia madre, la capacità è comparabile) ed è più potente, se escludiamo la GPU (quella del Tegra 3 asfalta la GMA 3150 del mio)

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Veramente Linux per ARM è una realtà da anni, compresa la maggior parte del SW.
Persino Ubuntu ha la sua versione ARM, sia Server che desktop.

La filosofia alla base di Ubuntu Touch OS è proprio quella di avere UI e SW pensati per smrtphone ma collegandolo ad una Dockstation avere a disposizione un SO desktop vero e proprio, parco SW compreso.
This ^
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1