View Single Post
Old 19-02-2014, 14:34   #12
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
E che differenza c'è tra le due narrazioni? Sempre una narrazione è, l'unica cosa diversa è come approccia la narrazione all'utenza finale che può essere sotto forma di videogioco, libro, film.... ma sempre narrazione è.
C'è una differenza abissale tra i due media, quindi ci deve essere una differenza abissale tra il modo in cui viene narrata una storia, così come c'è differenza nel descrivere una scena in un libro, a teatro o al cinema, così deve essere per un videogioco, che deve fare dell'interattività il mantra assoluto, se non c'è interazione, è un film animato.


Quote:
Infinite un film interattivo??? Non credo che abbiamo giocato allo stesso gioco allora o che la tua definizione di film interattivo sia un tantino confusa.
E' una iperbole, Infinite è un FPS scriptato... solo che è talmente scriptato da sembrare un film, e talmente guidato da rendere irrilevante il gameplay.

Quote:
Quindi sono tutti film interattivi? Tomb raider, Deus Ex, Crysis, Far Cry.... ecc ecc
Nello specifico:
Tomb Raider no, Deus Ex nemmeno, Crysis no, Far Cry nemmeno. Perché seppur scriptati, non sono guidati, a corridoio, offrono soluzioni alternative e pongono enfasi più sul gameplay che sulla narrazione. In Infinite, non ricordo di aver giocato... solo seguito una freccia e ogni tanto sparato a casaccio.

Quote:
E chissene se ha fatto sg2 nel '99 anche l'eidos ha fatto Deus Ex nel 2000 e hanno riproposto Deus Ex HR nel 2012 (mi pare), uscendosene con un capolavoro. Non capisco perchè solo i giochi dell'anteguerra sono capolavori.
I capolavori ci sono anche adesso, Deus Ex HR è nettamente inferiore a quello del 2000, ma non è male. Sicuramente però non ci sono più FPS come una volta, questo è certo... in altri generi, soprattutto indie, invece siamo messi bene.

System Shock 2 era un survival horror in prima persona con elementi da gioco di ruolo e un'ambietazione claustrofobica e terrorizzante. Bioshock (tutta la serie) son semplici FPS, manco particolarmente innovativi, con una bella ambientazione e un solo nemico che valga la pena di affrontare: i Big Daddies. Il resto è noia.

PS Il videogioco che al momento sto giocando di più, che considero un capolavoro e che considero un esempio per come debbano essere fatti i giochi di questo genere è Eschalon (Book a scelta).

Ultima modifica di gaxel : 19-02-2014 alle 14:41.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1