Ma io mi riferivo alle mere operazioni di formattazione, non di ordinamento e ricerca, per quelle sono pienamente d'accordo con te, se i record sono tanti la paginazione deve essere eseguita sul server a livello DB.
Non ho mai usato flexgrid, però ho utilizzato datatables ed ho ovviamente implementato la parte php per farlo funzionare con ajax, è bastato personalizzare il template già fornito, i dati viaggiano in formato json, mentre il codice html viene generato direttamente da javascript sul browser.
Poi è ovvio che ognuno fa come vuole, ad essere sincero ho iniziato anch'io generando il codice sul server, poi per necessità ho cambiato approccio e mi sono trovato molto meglio.
|