Quote:
Originariamente inviato da Carlos Rivera
Salve a tutti! Vorrei assemblarmi un pc pensato soprattutto per offrire prestazioni nell'utilizzo di Photoshop e dei programmi di impaginazione, come Adobe InDesign o Quark XPress.
I dubbi maggiori riguarderebbero la scheda video, dove, non potendomi permettere una Quadro K2000, che sarebbe la soluzione ottimale, non ho assolutamente idea se preferire la Quadro K600 che ha solo 1gb di memoria DDR3, decisamente obsoleta; o una scheda gaming tipo GTX660 con 2 o 3gb DDR5. Ma di questo, ho chiesto in un altro topic.
Per quanto riguarda il processore, le idee sono più chiare: 3770 o 4770. Le prestazioni del 4770 non sono così più elevate rispetto al fratello minore, ma sono comunque più elevate, il processore è più nuovo e il costo è sostanzialmente uguale, appena una decina di euro in più il 4770. I dubbi riguardano però le elevate temperature raggiunte da haswell, davvero infernali, a quanto ho letto. Siccome ho già "perso" un pc (un laptop) perché mi si era fusa la scheda grafica per il troppo caldo (Luglio 2011) nonostante utilizzassi un supporto per tenerlo sollevato e permettere una migliore areazione, sono rimasto, come dire, "scottato" dall'argomento temperature. Quindi, meglio puntare al 3770 così sto più tranquillo, o indirizzarmi comunque verso il 4770? E, in caso, quale sistema di raffreddamento utilizzare per l'uno o per l'altro per poter dormire sonni tranquilli? Tenete conto che come non posso permettermi la K2000 come scheda video, così non posso permettermi sistemi di raffreddamento fantascientifici. Il mio budget iniziale per la ventola della CPU era 50-60 euro; se mi dite che vale assolutamente la pena spendere qualcosina di più spendo qualcosina di più, ma possibilmente non oltre una novantina di euri.
Un grazie a chi vorrà/saprà aiutarmi! 
|
Tra Haswell e Ivy, quindi tra un 3770 e un 4770, non cambia molto a livello di temperature. Questo perchè di base hanno lo stesso problema, ovvero la pasta tra DIE e IHS.
Per le temp ti basta un dissipatore da una 50ina di euro e sei sereno, ci guadagni anche in rumore, in ogni caso il problema è per lo più in OC, a default come lo useresti tu non ci sono grossi problemi.