Grazie a tutti per le risposte.
Considerato tutto, ho deciso di farmi rimborsare il portatile e procedere con l' assemblaggio di un desktop.
Andando a guardare l' a8-6600k, penso possa fare al caso mio, riservandomi cmq la possibilità di fare crossfire con un' altra scheda, se le prestazioni non dovessero ancora essere sufficienti.
Per la ram, ho puntato su una corsair da 8 gb a 2133 mhz. (come da frequenza consigliatami).
Il prezzo, per realizzare il pc in questione, è pressochè identico a quello del portatile.
Spero di risolvere positivamente.
Rimango cmq perplesso....che senso ha produrre pc del genere??
Nel 2010 acquistai anche un portatile acer (attualmente utilizzato da mia moglie) che ancora oggi supporta praticamente tutto. E non era di fascia alta.
Quelli che ho provato in questi giorni sono solo appena più "capaci" di un tablet.
Potrà anche supportare nuove istruzioni, essere più leggero e avere una batteria con più autonomia ma, a conti fatti, se non mi permette di giocare a giochi poco esosi e mi si impianta navigando in internet, non ha senso cambiarlo per un "vecchio" dual core ancor in grado di fare tutto.
|