Intressanti i dati, sopratutto perché a differenza di AMD le spese di R&D di nvidia crescono continuamente, quelle di AMD invece scendono.
Scorrendo i dati ufficiali è comparsa però questa voce che nell'anno precedente non c'era:
Long-term debt 1,356,375 (in milioni di dollari)
Per cosa ha ottenuto questo enorme prestito? Sicuramente non per pagare debiti, dato che di soldi in cassa ne ha parecchi e di debiti insolvibili non ne aveva.
In cosa hanno investito? Si può approfondire la questione?
Il mercato delle schede grafiche per fare mining è una frazione minima del mercato consumer. Tanto che l'andamento delle schede video di AMD che sono "andatre così a ruba" segnano un meno, quelle nvidia un più.
A quanto pare non è un mercato che fa la differenza. D'altrone ormai non si mina più con le GPU, chi lo vuole fare in maniera serie prende in considerazione le FPGA, decisamente più efficienti e non necessitano "di cantine allestite ad hoc".
|