si, il processore influisce sulla modifica e sull'apertura di software per photoediting qualsiasi esso sia (anche un semplice visualizzatore d'immagini).
e in questo settore bene o male l'architettura intel è una spanna avanti rispetto a quelle amd.
Che si parli di gimp, di photoshop, di picasa , office pic manager o visualizzatore immagini di windows.
MA il software sta cambiando e quasi tutti stanno implementando le librerie openCL per velocizzare le elaborazioni.
Motivo per il quale le APU AMD meritano grande attenzione grazie alle gpu integrate.
Personalmente trovo perfetto in questo caso l'acquisto di un buon amd k10 7700 con piattaforma fm+
rapresenterebbe il perfetto bilanciamento tra prestazioni e prezzo.
quando si parla di contenuti multimediali misti ed ufficio non si può non pensare all'unica architettura sviluppata attualmente proprio per questo scopo: amd kaveri.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
|