Quote:
A me da le stesse sensazioni dei telefoni cinesi da 200 dollari, plastica sottile, pessima al tatto, economica e spesso costruzione approssimativa.
Poi se trattato bene dura nel tempo? Boh, non sono nessuno per dire di no perchè non ho un S4 ma la qualità non è certo buona considerando la fascia e il prezzo dello smartphone.
|
Ma qua c'è un problema di fondo che le persone chiedono cose che sono in antitesi l'una con l'altra.
O puntano su materiali ultraresistenti, che se cade non si rompe o si rompe meno ecc... ecc...
O punti su materiali belli e piacevoli al tatto, che appaiano pregiati ma che per contrappasso spesso sono più delicati.
Guarda io sono uno (dei pochi o dei tanti non saprei) che ha fra telefono aziendale (scleto dall'azienda) e personale S2 e iPhone. Se da una parte concordo che iPhone è più piacevole al tatto e secondo me anche alla vista dall'altra posso dirti che dopo 3 anni e oltre S2 si mantiene molto meglio.
Se te li fotografo S2 sembra quasi nuovo mentre su iPhone essendo più metallico si vedono alcuni graffini che non sono riuscito ad evitare (si parla pur sempre di telefoni con anni sulle spalle).
Entrambi IMHO ottimi non mi hanno mai dato problemi ma se dovessi dare un voto ai materiali iPhone vince per bellezza ma per durata/robustezza vince a mani basse samsung.
Di conseguenza IMHO sono due prodotti diversi che è bene rimangano diversi andando a rispondere a esigenze diverse. Meglio ancora sarebbe se si inventassero un sistema per cui l'intera scocca fosse personalizzabile così chi vuole robustezza possa avere quella stile plastica e chi vuole la bellezza si mette il metallo lucidato.