Quote:
Originariamente inviato da pertusa
Luponauta...cosa centra il comune!!!!!!
Lo stesso deve essere avvisato e autorizzare i lavori in strada...non ha competenza
@futurmad
Il progetto di cablaggio della città di Milano, iniziato nel 2013, prosegue e ne è previsto il completamento entro il primo semestre del 2016.
In relazione a ciò la città di Milano è stata suddivisa in dieci zone che vengono progressivamente cablate secondo una pianificazione condivisa con gli operatori di servizi.
Quanto premesso è in relazione alla zona nella quale si trova il Suo edificio di residenza per la quale sono previsti il completamento dell’infrastruttura orizzontale e l'accensione della centrale da parte degli operatori telefonici a partire da Ottobre 2015.
Che devo dire, a sto punto rinuncio a capire cosa scrive metrobit...resto dell'idea che vedremo , forse ,la fibra nel 2122 .... 
|
luponata, non nauta..
è competenza del comune perchè lo gestisce lui.. non è che metroweb prende e inizia a scavare.. a chi chiede i permessi? comune, provincia.. a chi diavolo deve..
sempre a cambiare la frase per farmi sembrare in torto? oh...magari ho scritto male.. il contesto è quello.. se il condominio gestisce la parte verticale, la strada che è PUBBLICA, viene gestita dal comune