Quote:
Originariamente inviato da mikael84
Asic basso necessita di piu'voltaggio rispetto ai modelli ad aria ma ci possono essere anche altre varianti, come Wafer, circuiteria.
Se ad 1,2v con asic alto si prendono 1200 in media, con Asic basso per tale valore ti servirā piu'voltaggio ma bisogna tenere conto che il VID effettivo reale e'piu'basso.
Piu'si sale di voltaggio piu'aumenta l'attenuazione e di conseguenza il v-droop sarā sempre maggiore.
Praticamente succede questo
Asic alto
1300x 1,25v, VID reale medio 1,21/1,22v
Asic basso
1300x 1,30v VID reale medio 1,23/1,24v
In questa situazione e'fondamentale avere la LLC
Generalmente molti interpretano questo valore come il valore di OC massimo in quanto non conoscono il loro limite ma ad un dato voltaggio (a meno di non ritrovarsi un silicio sfigatissimo) l'asic alto produrrā una frequenza quasi sempre piu'alta.
Una classified sotto azoto ad 1,5v e con Asic 60% e'probabile che prenda anche i 1500/1600, non e'detto che lo stesso valga per un modello al 80% che magari ad 1,25v mura a 1400
|
Si certamente concordo, ma dicevo, postulando che il valore Asic sia giusto, č inutile quasi andarlo a vedere per una classy, visto che č
sbloccata, rispetto ad una Ti bloccata a 1.2v