Quote:
Originariamente inviato da Viperfish
[b]<<è una sorta di driver "tuttofare" che fa funzionare le varie periferiche anche in assenza dei driver specifici>>
ma nn mi spiego xkè vengano "creati" ogni volta ke lanci un exe.. davvero x qualsiasi exe? magari hai lanciato programmi ke usano una periferica ke nn ha driver corretti e Windows ha creato questi vxd x permetterne l'utilizzo, io me lo spiego così.. mah..
|
So cosa sono i .vxd ma anche io non mi spiego perché me li crea ogni volta che lancio un .exe.
Ogni volta...
La cosa fastidiosa è che vengono considerati dei files nascosti ed io i files nascosti ovviamente posso dire a winsozz di non farmeli vedere.
Benissimo, il problema è che se faccio una copia da cartella a cartella di un .exe appena eseguito (con relativa creazione del .vxd che però non vedo) nella nuova cartella mi ritrovo solo il .exe (che stranamente hanno tutti la grandezza di 310 kb) e rilanciandolo non funziona perché non trova + il .vxd...
Ma ditemi voi se mi devo scassare le balle in questo modo...
Cmq grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.