Davvero interessante...

in effetti penso che la maggior parte delle persone (compreso me) spesso scarica software senza verificare fino a fondo l'esatto funzionamento. Io personalmente mi affido al sito ufficiale di chi ha realizzato il programma (o a portali conosciuti in rete), guardo i commenti, se è apprezzato o meno, se è efficace e non malevolo.. poi ovviamente verifico di persona. Però non sempre sono in grado di capire subito il meccanismo con cui un programma interagisce e si insedia nel s.o. Anche capire se crea o meno chiavi nel registro di windows non sempre è facile per me. Poi in effetti ne girano parecchi di software freeware, l'autore di questi programmi potrebbe essere chiunque abbia una buona conoscenza di programmazione.. spesso non è facile verificare l'origine dell'autore. Per ultimo occorre leggere sempre la licenza con cui viene rilasciato il software (molti compreso me non sempre lo fanno.. anzi quasi mai

)