superiassunto: ottima per chi scrive di notte
arrivata oggi, dopo 2 (!) mesi dall'ordine, si rivela una gioa e una croce (almeno per utenti linux come me). Di seguito elenco pregi e difetti in ordine sparso e casuale, senza dilungarmi su ciò che potete trovare in rete per design e funzionalità (per me molto elegante). Non lasciatevi perplimere perchè il prezzo è assolutamente vantaggioso:
- materiali degni (entrambi i componenti del bundle pesano adeguatamente)
- piccoli difetti sui tasti (sopratutto i periferici) per la verniciatura nera un po' sbafata
- luminosità non impostabile e tenue, ma dato il target del prodotto... è una feature!
- mouse molto comodo, forse il tasto destro è troppo sensibile... ottima sorpresa constare il funzionamento meccanico del bottone di sensibilità
- tastiera italiana! (non ci credevo)
il mio contributo, seppur minimo, è per gli amanti del pinguino (ma forse vale anche per l'utente apple qui sopra, visto che credo potrebbe aprire una command line ed eseguire bash e lo script seguente
su linux evitate di perdere troppo tempo per far funzionare la retroilluminazione, troverete vari modi e molti dei quali estremamente buggosi (addio alt+f1-8). il metodo più semplice è eseguire da command line il seguente comando:
xset led 3 per attivare la retroilluminazione
xset -led 3 per disattivarla
[Automatizzare il tutto con la creazione del seguente script, molto primitivo e facilmente espandibile]
- da terminale date il seguente comando per aprire come amministratore gedit, copiando le righe seguenti. Chiudere e salvare gedit
sudo gedit /bin/cool_master_keyb_led.sh
StatusFile=~/.coolmaster_status
touch $StatusFile
COOLMASTER=$(cat $StatusFile)
if [ "x$COOLMASTER" = "x" ] ; then
xset led 3
echo "Active" > $StatusFile
else
xset -led 3
cat /dev/null > $StatusFile
fi
exit 0
- da terminale:
sudo chmod a+x /bin/cool_master_keyb_led.sh
- Associate come azione di sistema del vostro desktop manager, il tasto scrlk allo script. Per linux mint, ad esempio, basta andare nel menu, cercare la tastiera ed aggiungere un'azione che punti a /bin/cool_master_keyb_led.sh
Spero vi sia utile come lo sarà a me ogni volta che reinstallerò il sistema...
byebye (my 1° post here!)
[EDIT ago-2014]
Dopo mesi, e grazie a mio nipote, mi sono accorto di non aver incluso nel post il modo per attivare automaticamente le luci della tastiera prima del login, rendendo di fatto difficile immetere le credenziali. Bene, tale problema si ovvia modificando lo script di avvio del gestore dei login. In base a quale gestore usate (gdm,ldm,mdm...) la procedura potrebbe differire. Come esempio esplicativo di seguito la modifica per chi usa mdm (linux mint ad esempio):
- Da terminale:
sudo gedit /etc/mdm/Init/Default
- Inserite la seguente riga prima dell "exit 0" finale:
xset led 3
Se il vostro gestore non è gdm allora dovrete cercare in etc quale usate e trovare il giusto file di configurazione, ma probabilmente la modifica da fare rimane la stessa.
Aloha!