View Single Post
Old 04-02-2014, 16:30   #7
uscrocc
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
Scusa ma il punto 1 l'hai fatto tu per davvero...?
Il punto 4 sarebbe cosė: dopo aver letto i valori da console (col tuo programma del punto 1), fai un altro ciclo for sul vettore e ad ogni iterazione sommi il valore i-esimo del vettore ad una variabile, chiamiamola int somma, dichiarata fuori dal ciclo. Poi fai la media dividendo la somma per n. Sei uno studente delle superiori?
Questo e' quello che ho capito e sono riuscito a fare:


#include <iostream>
using namespace std;
void numeri1(int vet[], int n, int somma );
int main()
{
int v1[100], m, s;
cout<<"Inserisci un elemento minore di 30"<<endl;
cin>>m;
if (m>30) {
return 0;
}
numeri1(v1,m,s);
return 0;
}

void numeri1(int vet[], int n, int somma)
{

for (int i=0; i<n; i++)
{
cout<<"Inserire elemento del vettore"<<endl;
cin>>vet[i];
}
for (int i=0; i<n; i++)
{
somma = vet[i] + somma;
cout<<"la somma e'"<<somma<<endl;
}



}
uscrocc č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso