PRIMO: l'impianto infotanment e palle varie "di serie" sull'auto nuova ce l'hai se cacci duemila euro extra. Non certo di default.
Se per averlo di default mi devo prendere 50mila euro e oltre di berlina conosco modi ampiamente migliori di buttare soldi nel cesso. Parliamo delle macchine normali.
SECONDO: l'impianto infotainment della casa oltre a costare un fottio spesso č volentieri č AMPIAMENTE INFERIORE allo smartphone che ho in tasca, ad andare bene riesce a fare le stesse cose.
TERZO: se devo mettrerci mano per qualsiasi vaccata (dall'aggiornamento mappe banale al guasto) volano cifre dalle cento alle mille e passa.
Lo smartphone/tablet con duecento euro lo sostituisco intero.
Se voglio la app navi di tezse parti con mappe offline (tomtom) risolvo con cinquanta euro.
QUARTO: non si parlava di smontare cruscotti di auto o altro, quello lo puoi fare SE VUOI. Ma se non vuoi buttare i soldi per uno stupido sistema infotainment pacco puoi puntare su un buon tablet/smartphone. Sopprattutto se ci mettesserero una connessione MHL di default.
Tu fino adesso per MILLECINQUECENTO-MILLEOTTOCENTO EURO EXTRA hai detto che:
- l'impianto integrato riceve chissā quali dati indispensabili da chissā che centraline.. (boh, chissā come fanno a funzionare le macchine normali tipo la mia.. che č del 2010 non del 1988)
- L'impianto integrato ti dice che hai le gomme sgonfie e hai finito l'acqua dei vetri...
- hai in pių il mitico manopolone centrale.
- col sistema integrato non devi mettere lo smartphone attaccato al vertro che č brutto da vedere.
Va beh. Credo non ci dormirō sta notte sapendo cosa mi sono perso.
Scusa eh.. vado a rirtirare il premio nobel.
