View Single Post
Old 31-01-2014, 09:43   #88
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Nikalte Guarda i messaggi
Diciamo che hanno trovato la scusa per non investire in rete, ma per mettere una toppa a un deficit infrastrutturale italiano.

Quelli di telecozz, pur di non investire (sono solo bravi a fare debiti e aver reso la rete italiana a livelli da non paese civile), hanno trovato qesta soluzione.
Utilizzando il cavo di rame suscettibile al deterioramento.
Mi dicevano i tecnici che il rame è oltre che meno performante rispetto alla fibra, ha costi di gestione più elevati.
Infatti i costi di cablaggio di una casa alla fine nn sono coì elevati, in quanto il cavo in fibra riesce a passare dalle vecche canaline utilizzate per il doppino telefonico. Inoltre la fibra ha una durata di gran lunga superiore al cavo di rame, conseguentemente costi di gestione e di manutenzione più bassi.
Infatti spesso succede che le adsl nn funzionino bene a causa della non qualità del cavo di rame (vedi ossidazioni, disturbi elettrici di vario tipo ecc ecc ecc).
Comunque appena attiva vi farò sapere le impressioni e i primi speed test.
Si sul medio e lungo termine FTTH probabilmente è meno costoso delle tecnologie su rame, però richiede grossi investimenti all'inizio. Non guardare Milano, dove fibra e infrastrutture sono già molto presenti, ma nella maggior parte dei centri la situazione non è così rosea...
Poi Telecom non ha mai brillato per lungimiranza, basti pensare al progetto Socrate, completamente abbandonato alla fine degli anni '90 in favore dell'adsl
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso