Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz
Un saluto a tutti.
Di recente la mia ragazza si è lamentata della lentezza del suo netbook. Mi è quasi venuta l'idea di prenderle un SSD per risolvere la questione (dato che non le importa molto la tecnologia e quindi la mia proposta di cambiarlo è stata scartata  ).
L'unico cruccio è che il netbook in questione è un MSI wind u120 con qualche annetto sulle spalle. I driver per 7 sul sito del produttore ci sono quindi lato OS non ci sono problemi, ma non riesco a capire la versione SATA supportata dalla mobo.
Qualcuno ha esperienza con questi netbook+SSD?
Edit: il chipset della mobo è un ich7m.
Mi sembra di aver capito che l'ich7 supporta il sata-300 mentre il chipset mobile ich7m supporta solo il sata-150.
Alla luce di questo come devo comportarmi secondo voi con l'ssd? Penso che anche se poco sfruttato andrebbe sicuramente meglio del suo wd scorpio da 5400rpm no?
Magari con un SSD leggerino, un m500 da 120GB o pari sandisk ultra plus.
|
Stando al datasheet di Intel, quello che ti sembra di aver capito dovrebbe essere corretto.
Ma anche se le porte SATA sono del tipo 1.0, considerata la velocità degli HD 2.5" di quei tempi, con uno degli SSD che hai indicato dovresti ottenere un incremento notevole di prestazioni. E poi, se un domani la tua ragazza cambierà notebook, l'SSD lo recuperi e nel vecchio MSI ci rimonti l'HD originale

. NB. il sandisk ultra plus è 128 GB, e la versione per notebook (codice G25) contiene anche lo "spacer", nel caso servisse per fissare l'SSD nei vani "alti". Non so invece cosa danno assieme all'M500.