Quote:
Originariamente inviato da Hedarth
Vediamo se riesco un po' ad esporre i miei dubbi visto che ho ancora 2/3 giorni per restituire eventualmente la xonar dx.
Al momento ho la asus xonar dx, delle JVC HA-RX900 62Ohms 106db se non erro ed un sintoamplificatore AV Onkyo RX-SR507 di cui non so le specifiche del jack per le cuffie mè le trovo.
Il sinto A/V ho provato ad usarlo ma mi dà problemi di interruzione audio ed in generale mi impedisce di usare il pc in cuffia e la tv sulle casse contemporaneamente. Il pc in futuro lo userei solo con le cuffie per poi spostare l'impianto in un eventuale salotto per la tv quindi vorrei approntare qualcosa che sia ristretto al pc + headphones.
La mia intenzione sarà quella di prendere cuffie più costose in futuro, quindi magari anche con ohm che vadano oltre i 62 delle attuali jvc "budget". Mi conviene togliere la xonar dx e prendere una xonar U7 o mi conviene tenere la dx ed aggiungerci un amp per le cuffie stile fiio e09 o simili? Ci sono differenze prestazionali evidenti? L'amp della u7 che specifiche ha?
Grazie per l'eventuale aiuto 
|
Le specifiche dell'ampli sono in prima pagina, a breve updateremo il 3d con il volume "impostato" e la configurazione di ognuno di noi.
La dx ha un valore commerciale di 40€ (sul mercatino) con un delta di 40 prendi la u7 che ha un ampli discreto, meno sensibilità ai disturbi rispetto alla dx e stessa qualità in assoluto (ma migliori collegamenti esterni).
Se è la soluzione "ideale" rispetto alla dx+ampli esterno puoi saperlo solo tu, in funzione del "sistema" che vuoi fare e della differenza che puoi aggiungere.
p.s. Piccolo "trick" della dx, le cuffie collegale all'uscita casse frontali, avrai maggiore qualità e maggiore volume (Voltaggio di uscita maggiore, migliore qualità della sezione conversione)...Usa la modalità 4ch per eventualmente deviare le uscite posteriori (che replicheranno 100% il segnale delle anteriori) verso lo stereo/ampli esterno.