View Single Post
Old 27-01-2014, 21:36   #7
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da loack3r Guarda i messaggi
Exactly.
Che poi, c'è modo e modo di fare le cose. ESEMPI:
1)Google e Samsung permettono di moddare software i loro Chromebook mantenendo la garanzia, mentre non sono permesse le modifiche hardware per il primo anno di vita del prodotto, altrimenti salta la garanzia. Questa per me è una politica abbastanza giusta e infatti non mi sono fatto troppi problemi nell'acquisto.
2)Altro esempio: un distributore di musica e libri mi blocca sul suo formato, mi consente di usare quei libri e quella musica su un numero limitato di dispositivi scelti dal produttore, usa formati proprietari con DRM etc etc etc... beh, piuttosto me la scarico che di comprarmelo originale mi passa la voglia.
3)Vie di mezzo: ad esempio però non è tutto bianco o nero. Steam non permette di condividere i giochi, ma mi lascia fare i back up (cosa per me fondamentale) e i giochi costano quattro soldi ---> il prezzo vince sulle politiche restrittive.

In generale però rimane che un prodotto con politiche restrittive io non lo compro.
Sì ma così si ragiona a "chili di cose" come se tutto fosse uguale e appartenesse allo stesso mercato.
Se non compri il prodotto x lo fai perchè non sei realmente interessato.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1