View Single Post
Old 24-01-2014, 13:43   #13
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
e dailà android è open source, anzi no è LIBERO, puoi farci quello che vuoi, anche realizzare un sistema operativo con un altro nome. I servizi google, lo store, le gapps, quelli NON liberi e neanche open source.
Ma perché è un concetto così difficile da capire! Eppure so benissimo che tu questa cosa la capisci molto bene!
Infatti.
Cioe' gia' che un OS simile sia opensource, anzi LIBERO, e' tantissima roba.
Ci sono diversi livelli di opensource, e Android e' a un livello elevatissimo che permette anche lo sfruttamento commerciale, cosa che il 99.9% dei progetti opensource non permettono se non dopo il pagamento di dazi ben diversi rispetto a 75 cent. Ad esempio sto lavorando a un progetto QT al momento, che e' GPL3. Ovvero Se volessi rilasciarlo commercialmente dovrei cedere a digia 7000 euro sull'unghia, e forse anche parte dei diritti.
Con Android, che e' ben altra cosa rispetto a QT e rispetto ad OGNI progetto opensource escluso Kernel Linux, invece posso fare cio' che mi pare. Cosi' come han fatto cio' che hanno voluto Ouya, Rasbperry, un sacco di sistemi embedded, che usano Android SENZA play store e quindi, anche nel caso, senza pagare un centesimo a nessuno e guadagnando sul lavoro mastodontico della realizzazione di un OS, fatto da Google e rilasciato gratuitamente al resto del mondo.

Poi da questo se Google vuole un dazio di 75 centesimi una tantum e certi requisiti di affidabilita' per l'accesso al play store che corrisponde al lavoro di: tenere su i server del suo store, fare assistenza, selezione App, rimozione spyware e crapware che fa sul play store, rilascio aggiornamenti, perfezionamento algoritmi di search e interfaccia grafica, francamente non mi pare una cosa cosi' scandalosa.

Sicuramente non e' NULLA di contrario ai principi Opensource e a metodi che altri canali manifestamente opensource adottano (vedi il gia' citato Ubuntu, che per qualcosa che decisamente NON E' Play Store, ne' Android, Canonical ti inonda il sistema di pubblicita').

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 24-01-2014 alle 13:46.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1