View Single Post
Old 23-01-2014, 13:32   #167
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Ciao a tutti, sono qui a chiedervi consiglio =)
Provengo da una gloriosa Olympuz SP-570 UZ (1/2.33" 10M, 20X) datata 2008. A discapito dell'età, le foto le fa ancora molto bene, anzi, egregiamente pensando che si tratta di una macchina di 6 anni fa!!! Perchè la voglio cambiare? Prima di tutto la dimensione. Sarà anche una bridge compatta, ma tutte le volte che vado in vacanza, o per divertimento, sopratutto d'estate, è ingombrante con quel suo obiettivo! Non so mai dove metterla e mi tocca portare una piccola custodia a tracolla.



Inoltre ha alcuni difetti quali: lentezza degli scatti (ci impiega molto a metter a fuoco, a scattare) per non parlare di quando voglio rivedere le foto. Se metto una griglia id visualizzazione 4x4 ci impiega secoli a farmi vedere le foto. E le memorie proprietarie xD-Picture (benchè abbia quelle veloci) non aiutano molto. Inoltre i video beh... lasciamo perdere i video. 640z480 da 20 secondi... All'epoca cercavo una fotocamera "portatile" con un ottimo zoom.

Quindi, mi sento in dovere di sostituirla. Le tre opzioni sono
  1. Nikon S9500
  2. Canon sx280
  3. Sony HX50v

(*) PRIMA SCELTA Io avrei preso la Canon (più sottile, zoom più che soddisfacente, possibilità di registrare anche a 120FPS) solo che il problema della batteria mi scoccia e non poco! Batteria che si spegne, che segna fine carica, ma che in realtà è ancora carica... Boh... Inoltre la messa a fuoco è scandalosa LINK VIDEO (215 euro)

(*) SECONDA SCELTA Passo quindi a Nikon. Tutto ok, se non fosse che, guardando i video su youtube, zoommando, la messa a fuoco è davvero penosa. Cioè, la gente si deve fermare, aspettare che che macchina metta a fuoco, e poi ricominciare ad ingrandire. Non è ammissibile! LINK VIDEO (200 euro)

(*) TERZA SCELTA Perchè la lascio per ultima? Semplicemente che la HX50v è più spessa e tozza delle altre. Inoltre anche il prezzo è molto più alto! (320 euro!) Cavoli, come caratteristiche è molto simile alla Nikon, però costa 120 euro in più! Ma vediamo cose ha realmente in più.

(*) Lo zoom che da 20x passa a 30x.
(*) Non presenta, almeno da quello che ho letto, difetti o bug eclatanti.
(*) I video non soffrono di problemi di messa a fuoco.
(*) Infine, mi pare che la Sony abbia la stabilizzazione del video, cosa che le altre non hanno (oppure mi sbaglio)

ZOOM TEST 01
ZOOM TEST 02
ZOOM TEST 03


(*) c'è però questo formato *.mts che un po' mi spaventa. Ma non poteva salvare in mpeg o avi? Devo preoccuparmi oppure è un formato diffuso?


Come tutti concordiamo, 20Mpx sono esagerati per quel sensore e tutti, cosa che farei anche io, facciamo foto a 10MPx (l'idea di downsapling la usa anche nokia nel suio Pureviw se non erro e, secondo me, è un'ottima idea) Tanto 10Mpx per i ricordi delle vacanze, per vederli a monitor o fare un album di ricordi 15x18 sono più che sufficienti.

Bella anche la RX100, solo che lo Zoom 4X me la fa abbandonare.

CONCLUSIONE:
Alla luce delle mie osservazioni, dite che faccio la cosa migliore? Oppure avete da suggerirmi altre fotocamere. Fate conto che il budget era al massimo di 250 euro + scheda e custodia. Però visto che spendo, vorrei spendere bene.

Ultima modifica di cecofuli : 23-01-2014 alle 14:08.
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso