View Single Post
Old 22-01-2014, 19:32   #4601
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da |D@ve| Guarda i messaggi
Io piu' che altro son tornato alla release 1.2.3.
Con le ultime build per aprire librerie zippate occorrono eoni... probabilmente cio e' dovuto al nuovo sistema di indicizzazione introdotto con la 1.30.
Aah si, io un tempo avevo tutti gli album in file zip, magari anche non compressi.
Sia per un fatto di ordine di file, e sia per lo spreco di cluster. Troppi files piccoli sprecano spazio, considerando che usavo mp3 con cover e anche note in txt, poi ero mezzo maniaco e tenevo i log del rip, file cue pre-compilati per ogni estensione...

Al tempo mi sa che avevo il Pentium 4, ed era lento a bestia.


Ora sono passato al PC in sign e uso quasi esclusivamente FLAC, però ho ancora qualcosa col vecchio metodo mp3 dentro i ZIP.
Da poco ho provato ad ascoltare un album zippato, ed hai ragione ci mette eoni, credevo che fosse colpa di quell'archivio.

Comunque non uso più il sistema ad archivi, troppo complesso, soprattutto se si considera che il mio archivio multimediale è in condivisione per tutta la casa.

Comunque personalmente non penso che tornerò indietro con foobar
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso