View Single Post
Old 22-01-2014, 11:12   #2
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Ma.. qualcuno ne sa qualcosa su questo benedetto DWave? pare saltato fuori dal nulla un paio d'anni fa e mentre multinazionali con risorse enormi arrancano a tirare fuori sistemi utilizzabili per fare 2+2 questi (che non so manco bene chi siano, mi pare di aver letto al tempo che erano legati ad una qualche università, ma non mi pare fosse uno dei soliti nomi che spuntano fuori in questi casi) tirano fuori un sistema a 512qbit apparentemente in grado di competere e superere gli attuali supercomputer....

Solo che è tutto in teoria, non esistono dimostrazioni o certificazioni da quel che ho visto, sono stati prodotti due sistemi, uno comprato da Google/NASA e l'altro da non ricordo quale agenzia governativa americana.

Oltretutto si parla di una vendita per 5-10 milioni di dollari che è meno di un decimo di quello che costano i supercomputer più potenti; il tutto per una macchina sperimentale e costruita praticamente a mano (anziché utilizzando pezzi costruiti in serie come per i normali supercomputer).. Sono l'unico a pensare che si tratti di molto fumo negli occhi?

edit: @Stevejedi Secondo me no.
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||

Ultima modifica di Kino87 : 22-01-2014 alle 11:21.
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1