View Single Post
Old 21-01-2014, 09:54   #13
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Mi piacerebbe parlare di fatti un po' più concreti, non dei feedback sul sito di un produttore, o il passaparola sui forum:

Amazon è stata richiamata per pubblicità ingannevole nel 2012 in merito alla garanzia legale e di conformità.
Avendo ottemperato per tempo non è stata sanzionata ma è sotto osservazione:
http://www.agcm.it/component/joomdoc...325-37-12.html

Apple italia è stata sanzionata sempre per il discorso garanzia:
http://www.agcm.it/stampa/comunicati...scorrette.html

http://www.agcm.it/stampa/comunicati...-sanzione.html

Sony Italia è stata sanzionata per 500.000 euro per lo stesso motivo, giusto quest'anno:
http://www.agcm.it/trasp-statistiche...4031-3-14.html

Nokia Italia è stata sanzionata nel 2010 per il discorso garanzia, tra l'altro, anche sui prodotti import:
http://www.agcm.it/component/joomdoc...574-04-10.html

Questo invece è l'unico articolo che ho trovato su Samsung (magari ce ne sono altri) e discorso garanzia:
http://www.agcm.it/component/joomdoc...010-47-09.html

procedimento archiviato.

Su LG non ho trovato niente.

Ora ci saranno situazioni in cui utenti si sono trovati meglio con produttore piuttosto che un altro, ma sarei molto più cauto nel definirle "serie".
capirai che il senso del "serie" fosse relativo al caso proposto nell'articolo (sto solo interpretando). Quindi al fatto che non venisse offerto la garanzia "normale" ai prodotti con garanzia europea. E se mi chiedi "meglio avere una garanzia che può darti un livello di garanzia soddisfacente l'85% (numero sparato a caso) dei casi, o uno che a prescindere non fornisce un livello standard di garanzia soddisfacente" io scelgo la prima, non perchè è giusto ma perchè è meno sbagliata.
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1