View Single Post
Old 20-01-2014, 14:48   #7
Krieger
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
una foto la puoi scattare per errore.. ma non la puoi postare per errore :-D

quindi è una foto fatta e messa online per un motivo.. che mi sfugge visto che una foto non dice nulla

Ti continueranno a sfuggire molte cose se gli articoli non li leggi...

La foto è stata scattata per errore da una delle operaie mentre maneggiava la macchina fotografica per inserirla nella scatola, premendo il tasto di scatto.

La macchina fotografica era una usa e getta con rullino. Chi l'ha acquistata facendo sviluppare le fotografie ha scoperto anche quella scattata in fabbrica e l'ha diffusa.

Non è tanto difficile.


Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
alla fin fine si vedono 5 persone che lavorano in una catena di montaggio.. scene quotidiane in tutto il mondo.. fate un salto in giappone.. in america.. in italia.. e sarà uguale .. trovando la ditta giusta.. ovvio che non sarà così se vado a vedere dove fanno un'automobile.. ma non è da gridare allo scandalo..
In Italia mi pare che non si fanno macchine fotografiche, e tra poco nemeno più automobili. Forse resteranno Ferrari e Lamborghini.
Certo che in una fabbrica di automobili non è la stessa cosa. Le auto non si inscatolano ed occupano un volume maggiore rispetto alle macchine fotografiche...

Quello che colpisce dalla foto e dal racconto dell'esperienza diretta dell'autore dell'articolo è la densità produttiva, intesa sia come numero di persone impiegate e dai ritmi che devono sopportare.

Però bisogna leggere l'articolo...

Ultima modifica di Krieger : 20-01-2014 alle 14:52.
Krieger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1