Quote:
Originariamente inviato da LMCH
Solo che Intel lo fa nel modo sbagliato.
Anni fa aveva una fetta notevole dei PDA e dei primi smartphone grazie a StrongARM ed XScale (poi ceduti a Marvell), adesso si è incaponita su una strategia solo x86 e ne paga il prezzo.
Non parliamo poi di come svenandosi per ridurre i consumi dei core x86 abbia ripetutamente sottovalutato quanta importanza danno i produttori agli altri elementi integrati nei SoC
(ma del resto era un errore che aveva già fatto con gli XScale).
Sta praticamente bruciando con le sue mani tutto il vantaggio che aveva in termini di processi produttivi.
|
Intel ha sbagliato solo sull'architettura ARM, con la quale è riamasta palesemente indietro e sulla quale sta cercando di accellerare.
Sul resto delle architetture ha puntato nella direzione giusta, riduzione dei consumi per le CPU mobile e miglioramento dell'efficienza e del numero dei core nel mercato Server.