da quando possiamo mettere le pic a 1280x , non sto usando più le thumb (perchè mi scoccio

) ma metto solo le pic a 1280.. ''scattando'' in PNG e convertendole (e ridimensionandole) in JPG..
visto che posto pochi screen (a parte i casi stalker/rage/outlast e cose così che capitano ogni tot mesi

) non mi sono preoccupato più di tanto della compressione.. cioè, una volta ridimensionati e convertiti in JPG gli screen più pesanti sono tipo di 1,2 MB.. mediamente stanno sui 900 KB / 1 MB.. quindi di dimensioni tutto sommato non fuori dal comune e in linea di massima non problematiche (e anche in linea col regolamento, anche se magari un pò 'al limite').. però mi rendo conto che non tutti hanno ottime adsl e anche che una pagina intera di screen tutti da 1MB diventerebbe effettivamente meno fruibile..
quindi visto che non costa nulla, ho fatto qualche prova per cercare di ridurne il peso senza perdere qualità.. smanettando un attimo sulle opzioni di
faststone photo resizer..
ho provato a diminuire la slide della qualità JPG.. la dimensione si abbatte subito in modo drastico, ma si inizia a notare anche molto presto la compressione.. dopo un paio di prove ho deciso di tenerla al 95%..
ho provato anche a cambiare l'opzione ''color subsampling'', che normalmente tengo su "disabled (better quality)".. e l'ho messa su "high (smaller file size)"..
lo screen più pesante degli ultimi 30 che ho fatto.. dimensione originale in PNG 9 MB (c'è il DS 3168x1782 che fa aumentare di tanto il peso)..
eccolo in JPG senza compressione, 1,1 MB
eccolo invece compresso, 370 KB
a vederli così è difficile confrontarli bene.. per farlo bisognerebbe mettere entrambi in una cartella da soli e vederli col visualizzatore di win.. l'ho fatto, e non è possibile notare differenze..
altra prova, con lo screen più leggero del lotto

.. 6.7 MB in PNG full res e col DS..
800KB senza compressione:
200 KB compresso:
in questo caso la compressione si inizia a notare (anche se le impostazioni di fast stone erano le stesse dell'altro screen), sempre facendo un confronto attento.. attentissimo.. ma nella pratica alla fine non si notano differenze..
in ogni caso poi bisogna anche stare attenti a dove si uppano le pic.. ad esempio minus non applica alcuna compressione, mentre imgur applica una forte compressione e, non so ora quanto alleggerisca le foto come peso, ma anche caricassi le pic full res in png, la compressione di imgur si nota sempre molto, in modo netto..
immagino avrò scoperto l'acqua calda

, però ho voluto condividere lo stesso.. magari può tornare utile o si potrebbe aggiungere una nota al riguardo in prima pagina..