Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
piccolo particolare:
è stata scagionata perchè non è stato possibile provare che indossasse gli occhiali
durante la guida...non perchè i google glass siano stati ritenuti 'non pericolosi' per la guida.
...e gli 'esperimenti' se li facesse a casa sua e non su strade pubbliche...
|
I piloti degli elicotteri d'attacco (progettati per procedere a volo radente a velocità ben più alte, con ogni genere di ostacoli inattesi che gli si possono parare davanti)
usano dispositivi analoghi a Google Glass (i visori monoculari integrati nel casco)
perchè in quel modo
si distraggono meno rispetto a distogliere
lo squardo per tener d'occhio gli strumenti.
E' inutile fare paragoni con chi guida parlando al cellulare senza il viva voce
(tenendo una mano impegnata e limitando pure i movimenti della testa).
Google Glass è di fatto un viva voce con supporto di comandi vocali ed HUD, tutta un altra cosa.
Se si diffonde potrebbe paradossalmente ridurre gli incidenti da "guidatore distratto perchè stava parlando al cellulare" (perchè GG fa da viva voce).
Inoltre sarei curioso di sapere chi è così mentalmente devastato da guardare video mentre guida, invece che rompere la noia si stancherebbe molto di più che a guidare e basta.