View Single Post
Old 18-01-2014, 14:53   #2
Bambinz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Masoluca Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, per l'ultimo esame prima della laurea devo effettuare numerosi prodotti tra matrici 4x4 in un tempo molto ridotto. Per questo il professore consiglia l'uso di adeguate calcolatrici. Siccome vorrei evitare come la peste le calcolatrici grafiche/programmabili (sia per difficoltà d'uso che per prezzo) volevo sapere se era possibile effettuare questi calcoli anche con calcolatrici scientifiche ed in caso qualche suggerimento sui modelli!
Non penso, io ho una casio e fa solo operazioni su matrici 2x2 e 3x3 ma è molto macchinoso e quindi si fa prima a mano.

Sennò per algebra lineare 2 utilizzo la texas nspire cx cas, fa prodotto matriciale, determinante, diagonalizzazione, calcolo autovalori e autovettori, ecc ecc. Se la userai anche in futuro ti consiglio di fare un investimento e prenerti una calcolatrice programmabile
Bambinz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso