View Single Post
Old 15-01-2014, 10:39   #7
fabio63
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 120
Bei tempi...

Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
I moduli DDR1 non ECC sono stati prodotti al massimo in tagli da 1 Gb ciascuno, quindi non esistono proprio moduli da 2 Gb di questo tipo!!
Gaetano ha ragione. Durante il periodo delle DDR lavoravo parecchio sull'hardware, testando ed installando RAM di diversi produttori. Le costose e popolarissime CORSAIR (all'epoca avevi molta meno scelta: chi voleva una RAM 'da corsa' finiva spesso per scegliere quelle) non commercializzavano nemmeno - se non sbaglio a ricordare - tagli da 1Gb nelle DDR PC3200 (400Mhz) e PC4400 (550Mhz) delle serie di punta XMS LL e XMS XL (a bassa latenza).
Stessa cosa per le A-DATA che fecero il boom quando uscirono nella versione 'Vitesta' rosse che reggevano i 500-550Mhz a costi molto inferiori delle CORSAIR: anche per le 'Vitesta' tagli da 256Mb e 512Mb.
Invece sia CORSAIR con le 'Value RAM' standard, che A-DATA, che KINGSTON, etc... avevano a catalogo tagli da 1Gb (di solito 'single side' 128Mx64).

Lo stesso standard JEDEC per la RAM DDR non prevedeva neanche il taglio da 2Gb: "... defines all required aspects of 64Mb through 1Gb DDR SDRAMs with X4/X8/X16 data interfaces, including..." (Wikipedia).

Anche se alcuni produttori non si attenevano strettamente allo standard JEDEC, non ricordo di aver mai visto (neanche solo a catalogo) una marca che avesse stick da 2Gb, probabilmente perchè non sarebbero stati supportati dai chipset delle schede madri.
Per fare un esempio le mobo AMD più recenti a montare DDR400 - siamo nel 2004 - erano quelle con socket 754 e/o 939 e chip nVidia nForce serie 3 e 4, mentre per Intel erano le mobo con chip i9xx e socket LGA775 (queste furono le prime mobo ad essere disegnate sia con supporto alla DDR400 che alla nascente DDR2 e che, in quest'ultimo caso, furono le prime a supportare fino a 4Gb di RAM. E qui siamo a fine 2004/inizio 2005, mi pare).

I PC con DDR di solito venivano assemblati con 512Mb (fascia medio-bassa), oppure con 1Gb (2x 512Mb) se avevi qualche soldino da investire, i 2Gb (2x 1Gb o 4x 512Mb) erano per rari 'appassionati'... il sistema operativo 'consumer' del periodo era WinXP - che con 1Gb di RAM era felice come una Pasqua - mentre Vista (che di 2Gb aveva bisogno, IMHO) verrà fuori nel 2007, già ai tempi della DDR2.

Eehhh... grazie per aver fatto ricordare ad un vecchio (rintronato) i bei tempi della gioventù informatica...

Ultima modifica di fabio63 : 15-01-2014 alle 10:41. Motivo: Correzione
fabio63 è offline