Quote:
Originariamente inviato da calabar
@Unrealizer
Sono diversi, ma gli aggiornamenti si sarebbero potuti fare, l'aveva detto MS stessa, sostenendo che però carriers e costruttori non lo volevano.
|
Sicuramente l'avrebbero potuto fare, ma non si sa come sarebbe girato... infatti Cotulla è riuscito a farlo girare su HD2 (e pure Windows RT), ma ha deciso di non rilasciarlo dato che l'esperienza d'uso non era ottimale
Ovviamente i produttori non volevano, ma non soltanto perché "altrimenti non avrebbero potuto vendere i terminali nuovi":
per ogni terminale avrebbero dovuto scrivere nuovi bootloader per supportare UEFI, avrebbero dovuto riscrivere il firmware e riscrivere anche i driver... insomma, avrebbero dovuto riscrivere se non tutto almeno il 70% del codice contenuto all'interno del telefono (ovviamente parlo solo della parte di codice di competenza degli OEM), con conseguente uso di risorse, sia umane (sviluppatori tolti allo sviluppo di nuovi terminali), sia di tempo, sia economiche, e poi di nuovo per tutti i vari test
e poi avrebbero dovuto anche distribuirlo
non potevano seguire il normale processo di update di WP7 (scarica un paio di cab, estraili, mettili al posto giusto), avrebbero dovuto praticamente flashare i terminali... e quindi vai di lavoro per trasformare una procedura riservata ai centri assistenza in qualcosa "a prova di idiota", più altro lavoro per infilare tutto dentro Zune o qualche tool apposito per l'occasione
il tutto per una procedura in cui tutto può andare storto, senza facili sistemi di recovery a parte l'assistenza
e anche se fosse stato possibile, non sarebbe nemmeno stato possibile ripristinare un backup (costringendo a l'utente a perdere app e dati, a parte ovviamente i file multimediali e tutto ciò che è sincronizzato sul cloud), dato che persino le applicazioni WP7 su WP8 sono diverse rispetto a WP7 (WP7 scarica i normali assembly .NET CF, WP8 scarica assembly ricompilati in MDIL per .NET CoreCLR)
riassumendo: possibile è possibile, ma ne vale la pena?