Avevo preso accordi con il venditore.
Ci sentiamo tramite messaggio privato per accordarci e mi dice che per lui è più comodo parlare tramite email dove gli confermo il mio interesse nei confronti del prodotto per il quale mi sono regolarmente messo in coda.
Prezzo stabilito: 85 euro e dovevo inviare il corriere a mie spese previo pagamento anticipato.
Resto in attesa degli estremi per il pagamento tramite bonifico bancario.
Il venditore dice che voleva parlarmi telefonicamente.
Gli do il mio numero dicendo che poteva chiamarmi alle 19 così da poter rispondere con tutta la calma del mondo smontando dai miei impegni e specificando anche che se mi avesse dato la sua utenza telefonica avrei provveduto io stesso a contattarlo (ero curioso di sapere cosa volesse dirmi per telefono che non potesse riferirmi tramite email...

).
L'utente mi risponde solo che provvederà a contattarmi dopo l'orario da me indicato.
Telefono tenuto sotto stretta sorveglianza con suoneria a manetta e ricezione al massimo dalle 19 a mezzanotte e chiamata mai avvenuta... ma il venditore specifica che provava a chiamarmi ma risultata inesistente.
Tutto questo ieri.
Questa mattina: chiedo al venditore quale è la situazione e che sono sempre pronto a concludere come da accordi, mi ripete che vuole parlarmi telefonicamente, gli chiedo la cortesia allora di contattarmi attorno le 11,30.
Chiamata mai avvenuta e venditore che dice di aver provato a chiamare ma risultava inesistente (nel dubbio mi sono anche fatto chiamare da mia sorella approfittando del suo abbonamento con chiamate illimitate constatando la corretta ricezione del mio apparecchio).
Dopo pranzo: faccio presente al venditore che non ho ricevuto nulla e chiedo la cortesia di farmi capire come è la situazione (dato che tutto voglio fare tranne che perdere e far perdere tempo...).
Il venditore per email dice che voleva dirmi telefonicamente (da ieri dubito dopo aver preso accordi?) che il prodotto era stato venduto e che voleva propormi altri notebook perchè lui "questo lavoro lo fa di mestiere" specificando che telefonicamente gli era più semplice.. (più semplice rispetto a stilare un elenco scritto tramite email???

MAH!!!).
Gli rispondo che probabilmente avrà anche qualche portatile al quale potrei essere interessato...
ma intanto non si è comportato in modo corretto dato che aveva chiaramente preso un impegno con me e facendogli presente che per quanto ne so io il mio telefono funziona e negli orari in cui ho chiesto di chiamarmi SICURAMENTE non mi ha telefonato.
CONCLUSIONI: ho capito che in prima pagina è scritto: in vendita altrove, precedenza ritiro di persona...
Ma fino a che punto è possibile pararsi il popò con queste "regole" nel momento in cui una persona si mette in coda, avviene uno scambio di decine di email e messaggi privati, ci si accorda sul prezzo, si attendono i dati per il pagamento tramite una precisa metodologia, si attendono chiamate mai arrivate ... ?
A prescindere dal prodotto perso, per me questa esperienza con l'utente ronald0 è stata essenzialmente una gran perdita di tempo e sicuramente una delusione (oltre che, diciamola tutta, anche una presa in giro).
Spero che il prossimo utente interessato a qualcosa che vendi lo tratterai con un po' più di rispetto.