Sony sta riconsiderando il proprio investimento nel mercato dei lettori digitali. Il PRS-T3 ad esempio non e' piu' commercializzato negli Stati Uniti, perche' giudicano i margini troppo bassi (alta concorrenza del Kindle).
Il T3 e' tra i pochi lettori a conservare tasti fisici, che ne aumentano le dimensioni (si devono pur differenziare in qualche modo).
Se acquisti spesso su Amazon e sei un cliente "Prime" allora prendi un Paperwhite di seconda generazione.
Se preferisci leggere formati liberi da DRM o ePubs, allora indirizzati decisamente verso i lettori Kobo, il cui firmware e' spesso aggiornato e molto personalizzabile.
Gli schermi sono tutti forniti da eInk, per i vari modelli non presentano differenze
drastiche (quando montano gli stessi panelli). I controllers, software, design, etc. cambiano invece.
Ti consiglio di prendere un "
Kobo Aura" (6"). C'e' una versione "Aura HD" che ha uno schermo leggermente piu' grande, ma non e' necessariamente migliore (meno funzioni, design un pelo piu' ingombrante e piu' costoso).
Puoi guardare un paragone tra l'Aura e il T3 qui:
http://goodereader.com/blog/good-e-r...3-vs-kobo-aura